Skip to main content

LAVORA CON NOI

Installi o progetti impianti con Pompe di Calore elettriche?

Gli installatori partner di Sigillo Sicuro® hanno 5 “marce in più” rispetto a qualsiasi altro termoidraulico in questo campo.

Si tratta di strumenti e servizi esclusivi che trasformano un semplice “termoidraulico” in un autentico SIGILLER, capace di chiudere per sempre contatori del gas quasi a occhi chiusi.

Ho progettato questi strumenti e servizi speciali grazie al confronto con gli oltre 100 installatori già entrati nella nostra grande famiglia. Sono stati LORO a raccontarmi quali sono le principali difficoltà che incontrano quando sono alle prese con impianti di riscaldamento in pompa di calore per famiglie private.

Nella nostra Accademia gli installatori fanno formazione su diversi temi che sono a completamento della Pompa di Calore, come ad esempio:

  • come calcolare il fabbisogno dell’edificio per poter fare un preventivo iniziale
  • come progettare in maniera autonoma impianti geotermici
  • utilizzare fogli di calcolo per determinate il tempo di riscaldamento e proporzionarlo con la potenza della pompa di calore, nonchè stimarne le ore di funzionamento giornaliere
  • come calcolare le portate in centrale termica
  • adottare strategie per ridurre al minimo gli errori di installazione
  • come abbinare il fotovoltaico alla pompa di calore e stimare l’autoconsumo
  • e tanto altro..

Ho individuato 5 sfide “classiche” che ogni termoidraulico affronta, e le risposte che ho imbastito per ciascuna di esse ormai fanno parte del DNA di Sigillo Sicuro®.

Sfida n.1 Come scegliere la pompa di calore giusta

Avere una risposta “standard” alle molteplici situazioni che un installatore si trova ad affrontare è deleterio. Bisogna saper scegliere la pompa di calore adeguata alle esigenze specifiche del cliente e al tipo di impianto di riscaldamento esistente. 

L’obiettivo è trovare l’equilibrio migliore tra costo iniziale dell’intervento (includendo macchinari, impianti e manodopera) e beneficio economico per la famiglia nel corso del tempo. 

In sostanza, può capitare che certe realizzazioni “splendide sulla carta” non si traducano poi in reale risparmio economico per il cliente finale. Oppure, al contrario, a volte scegliere una macchina più economica si traduce in costi eccessivi per la famiglia per tutti gli anni a venire.

Ecco perché uno degli elementi cardine della formazione riservata agli installatori di Sigillo Sicuro è proprio come effettuare una SIMULAZIONE PREVENTIVA del fabbisogno energetico della casa, accurata e attendibile. Ma non è tutto: con il nostro simulatore è possibile fare una previsione dei consumi in bolletta mese per mese!

Dopo aver svolto la simulazione, che tiene conto di tutti i parametri dell’edificio e dei dati climatici della zona, l’installatore Sigillo Sicuro ha in mano tutte le informazioni che gli servono per presentare al cliente un’offerta per la sua nuova Pompa di Calore cucita su misura

 

Guarda il video qui sotto su come effettuiamo la simulazione con il nostro software specifico.

Questo ci porta alla sfida successiva…

Sfida n.2 Come assicurare la corretta installazione della PdC

È importante che l’installatore termoidraulico verifichi che la pompa di calore sia installata correttamente, in modo da garantire una prestazione ottimale del nuovo impianto di riscaldamento e, nel contempo, ridurre il rischio di problemi futuri.

Questo evita alla famiglia di trovarsi spese energetiche più alte del previsto, ma evita anche all’installatore stesso di dover tornare sull’impianto alla ricerca di un errore o un guasto che spieghi quelle spese energetiche così alte.

Di nuovo, la parte di “formazione accademica” targata Sigillo Sicuro diventa fondamentale per sapere come effettuare installazioni impeccabili e a regola d’arte al primo colpo, ma c’è di più…

Un grande vantaggio offerto da Sigillo Sicuro ai suoi membri è la community di installatori Sigillo Sicuro, operativa online 7 giorni su 7, che si aiutano e si supportano l’un l’altro. Ogni volta che un installatore ha un dubbio o riscontra una difficoltà nel lavoro, sa che i suoi colleghi di Sigillo Sicuro sono pronti a dare manforte.

Lo scambio continuo di consigli ed esperienze tra singoli installatori diventa così uno degli elementi di crescita professionale più forte, cosa che avvantaggia anche il cliente finale… 

…perché indirettamente gode della competenza e del “sapere pratico” di un piccolo esercito di installatori super-esperti, non di uno solo.

Perciò, una volta effettuata l’installazione anche grazie al supporto della community dei partner Sigillo Sicuro, ci si può concentrare su tutto ciò che viene dopo…

Sfida n.3 Come gestire i costi

Molti clienti finali sono preoccupati per i costi associati all’installazione e all’utilizzo nel tempo di una pompa di calore elettrica.

Questa preoccupazione sui costi energetici futuri può persino portare le famiglie a scegliere un preventivo al ribasso, rischiando di acquistare una macchina inadeguata alle reali necessità dell’abitazione.

L’installatore termoidraulico di nuova generazione deve perciò essere in grado di fornire rassicurazioni concrete sui costi energetici degli anni successivi.

Non a caso, la simulazione del fabbisogno energetico dell’abitazione – svolta PRIMA di effettuare materialmente i lavori – fa proprio questo, mostrando al cliente finale quanta energia richiederà il nuovo sistema di riscaldamento. Ma l’installatore di Sigillo Sicuro ha altre frecce al suo arco…

Infatti, grazie agli eventi LIVE come i raduni annuali – riservati SOLO E UNICAMENTE agli installatori della rete Sigillo Sicuro – i Partner hanno la possibilità di confrontarsi e scambiare testimonianze con tutti gli altri installatori del gruppo.

In questo modo, in un paio di giorni, la sua conoscenza di “come si tagliano le bollette” riceve un’accelerazione prodigiosa, aggiungendo gli esempi pratici di tutti gli altri colleghi alle sue esperienze dirette. 

Quando organizzo questi raduni, del resto, non penso solo a creare momenti di socialità e divertimento per gli installatori, ma anche al fatto che al termine dell’evento ogni installatore debba sentirsi arricchito professionalmente e umanamente. Perché le competenze “umane” aiutano a superare anche un’altra sfida…

Sfida n.4 Come gestire le aspettative del cliente

A volte i clienti potrebbero avere aspettative irrealistiche riguardo al funzionamento di una pompa di calore. Ti è mai capitato?

Ad esempio, potrebbero aspettarsi che riscaldi l’intera casa in pochi minuti o che riduca quasi a zero le bollette dell’energia. L’installatore Sigillo Sicuro, per guadagnarsi la fiducia del cliente, impara a gestire queste aspettative “esagerate” e a fornire informazioni realistiche. 

Riesce, insomma, a mostrare tutti i vantaggi ottenibili grazie alla Pompa di Calore elettrica, MA spiegando anche quali modifiche a livello di abitudini familiari comporta questa tecnologia. 

Sviluppare queste competenze relazionali è il modo migliore per avere clienti informati e soddisfatti.

Lo ripeto, i momenti di “scambio e condivisione” tra i Partner che partecipano agli eventi dal vivo diventano importanti boost delle loro competenze… 

Tra il racconto dei casi studio che presento io stesso dal palco e le “chiacchierate tra installatori” nei momenti di pausa, ogni partecipante aggiunge al suo bagaglio di esperienze veramente TANTI esempi concreti su come settare correttamente le aspettative dei clienti, a partire dalla prima visita a casa loro.

Infine, come ben sa ogni installatore degno di questo nome, anche il post-vendita è di importanza cruciale per un buon rapporto con la propria clientela.

Sfida n.5 Come gestire i problemi o i guasti

Anche trattando le macchine migliori sul mercato, potrebbe sempre capitare che una pompa di calore possa avere problemi o guasti. 

(A volte dipende anche da cause esterne come problemi all’impianto elettrico, una scossa sismica o un allagamento, comportamenti inadeguati del cliente stesso, e così via.)

L’installatore Sigillo Sicuro è sempre sul pezzo per risolvere i problemi in modo tempestivo, garantendo la soddisfazione del cliente. 

Tuttavia, anche se i sintomi del problema fossero visibili (bollette alte, freddo in casa, l’acqua calda non basta per tutta la famiglia, ecc. ecc.) a volte individuare qual è la vera causa del problema potrebbe non essere così facile.

I nostri partner possono sempre prendere lo smartphone e chiedere al volo “Un mio cliente ha il problema X su un impianto Y, da cosa può dipendere?” ricevendo dalla community Sigillo Sicuro decine di risposte precise ed efficaci.

Ma anche in questo caso, per gli installatori di Sigillo Sicuro c’è persino di più

Proprio per agevolare la ricerca dei problemi nella pompa di calore – magari quando il cliente ce l’ha da prima di contattarti, acquistata da altri rivenditori – ho creato una centralina di monitoraggio remoto della PdC compatibile con tutte le marche in commercio.

(Le macchine che trattiamo in Sigillo Sicuro ce l’hanno già integrata, questa funzione utilissima.)

In parole povere, questa centralina si collega all’impianto in pochi minuti per rimanere “in osservazione” qualche giorno, raccogliendo dati da inviare via wi-fi all’app dedicata…

Grazie ai dati raccolti e ai grafici dell’app, diventa facilissimo scoprire qual è la causa di tutti i problemi più comuni della pompa di calore. Ad esempio:

  • Ci sono accensioni notturne frequenti? Meglio investigare sul perché non è ben sincronizzata col fotovoltaico.
  • Fa sbrinamenti continui? Magari uno spiovente scola acqua sull’unità esterna o una pianta ostruisce lo scambio d’aria.
  • Lo sbrinamento è lunghissimo, ben oltre il normale? Forse c’è un problema elettronico che vale la pena investigare…
  • …e così via.

Insegno ai partner di Sigillo Sicuro a “leggere la pompa di calore” come se fosse un libro aperto, perciò questa centralina (coi dati che fornisce) diventa una risorsa preziosissima per l’installatore alle prese con una PdC fuori controllo.

Ormai in Italia il nome Sigillo Sicuro significa
“Impianti con Pompe di Calore realizzati a regola d’arte”

Tuttavia, questa lusinghiera notorietà ha anche DUE effetti collaterali…

Il primo effetto collaterale è che alcuni soggetti vanno in giro spacciandosi per partner di Sigillo Sicuro, senza esserlo. Verrebbe quasi da ridere, se non fosse che diventa un problema serio per la famiglia che acquista un impianto da migliaia di euro da un truffatore

…per cui i VERI partner di Sigillo Sicuro ora si fanno sempre riconoscere mostrando l’agenda originale di Sigillo Sicuro, in possesso solo degli autentici SIGILLERS.

Il secondo effetto collaterale di questa notorietà è che riceviamo continuamente richieste di PdC da parte di famiglie che abitano in zone attualmente non coperte dai nostri installatori. Ci sono varie province in cui non abbiamo ancora individuato ditte termoidrauliche adeguate ad entrare nella nostra rete… Fino ad oggi.

Detto in altri termini, se TU sei un installatore termoidraulico e non fai parte della rete Sigillo Sicuro, allora puoi candidarti ad entrare nella nostra grande famiglia e “salire di livello” come professionista delle Pompe di Calore.

Significa poter accedere alla community, partecipare agli eventi dal vivo, ricevere la formazione più avanzata della categoria e avere accesso a macchine e apparati TOP DI GAMMA.

Se questi benefici stuzzicano il tuo interesse, allora…

Sarò ben lieto di fare una chiacchierata faccia a faccia con te e conoscere i tuoi obiettivi.

Non vedo l’ora di conoscerti e capire se anche tu hai le caratteristiche ideali per entrare nella rete Sigillo Sicuro.

Guarda la videotestimonianza di chi è già entrato nella nostra grande famiglia.

A presto,

Samuele Trento